A Sant’Olcese (Ge) il 13 e 14 giugno sarà organizzata dal Consorzio Villa Serra, in collaborazione con l’Associazione Volontari Amici Villa Serra e il vivaio Paoli Borgioli di Firenze, la V edizione di Ortensie in Serra, una festa delle ortensie, che apre la stagione delle fioriture della collezione realizzata nel parco storico di Villa Serra di Còmago.
La festa è l’occasione per far conoscere al grande pubblico la collezione, le cui fioriture iniziano a tarda primavera con l’Hydrangea paniculata Praecox e proseguono sino a ottobre con l’Hydrangea serrata Blue Bird. Quest’anno la collezione è stata ampliata con 40 nuove varietà.
Il Parco di Villa Serra, alle porte di Genova, realizzato nel 1851, è l’unico parco all’inglese della Liguria e ha una superficie di 90.000 mq, con un ampio lago centrale. L’edificio padronale è caratterizzato da un corpo in stile Tudor tratto dall’enciclopedia inglese del Loudon del 1846.
Di proprietà pubblica, il complesso è gestito dal Consorzio Villa Serra per conto dei Comuni di Genova, Sant’Olcese e Serra Riccò. Dal 1992, anno di riapertura del parco dopo i restauri, sino al 2004, con il completamento del restauro degli edifici padronali, è diventato un punto di riferimento importante per il turismo genovese e per gli appassionati dei giardini. Dal 2007 Villa Serra è entrata a far parte del circuito di Grandi Giardini Italiani.
Ai visitatori sarà possibile: degustare, nel pomeriggio di domenica, un tè dolce, gentilmente offerto dal Vivaio Paoli Borgioli, ricavato dalle foglie di una particolare varietà di Hydrangea serrata, le Amacha, che vivono in Giappone sopra i 1.500 m di quota; acquistare le Hydrangea viste durante la visita della collezione; partecipare a visite guidate alla collezione nella giornata di domenica 14 giugno; chiedere informazioni agli esperti del vivaio Paoli Borgioli che saranno a disposizione per consigliare sulle cure che queste piante richiedono.
Sarà ospite a Villa Serra Corinne Mallet, una dei maggiori esperti di hydrangee in Europa, che terrà 2 conferenze nei pomeriggi di sabato e domenica sulla conoscenza delle hydrangee. Gradita la prenotazione al tel. 010/751796.
Informazioni utili: l’ingresso al parco è a pagamento. Il costo del biglietto è di 2 euro ed è possibile fare un abbonamento annuale. Il parco offre servizi gratuiti per i disabili motorii e visivi. Per i disabili motorii sono disponibili ausili elettrici per la mobilità quali carrozzine e scooter elettrici, mentre per i disabili visivi è disponibile un’audioguida che, insieme a percorsi e mappale tattili, consente la visita al parco. www.villaserra.it