“Ortoterapia” è volto alla formazione di operatori in terapia orticolturale, interessati ad operare in ambito ri-abilitativo e terapeutico con questo metodo basato sul lavoro a contatto con il verde, i cui benefici sono scientificamente dimostrati. Il corso prevede approfondimenti di competenze terapeutcihe accanto a quelle botaniche e agronomiche. Un’area operativa, per mette ai corsisti di lavorare alla creazione di percorsi riabilitativi soggettivi e di gruppo. Corso di 160 ore, dal 25 febbraio al 19 aprile, frequenza settimanale a settimane alterne, orario a tempo pieno.
Primo nel suo genere in Italia per struttura e contenuti, “Artista Giardiniere” propone un percorso di progettazione applicata, con un approccio multidisciplinare in materia di creazione del verde: cultura del verde, tecnica e materiali, botanica, progettazione sono le materie principali, supportate da visite studio a giardini storici o contemporanei. Il corso è coordinato dall’architetto paesaggista Massimo Semola e si svolge in 128 ore per 8 incontri di due giorni ciascuno, venerdì e sabato, dal 15 febbraio al 6 luglio.
Info: www.monzaflora.it